
Siete alla ricerca di location per matrimoni in Toscana? Avrete senza dubbio l’imbarazzo della scelta. Questa regione è un angolo di paradiso per gli innamorati, offrendo location indimenticabili, circondate da verdi colline, vigneti e uliveti: prestigiose dimore storiche; castelli medievali da cui si può godere di panorami incredibili sulla campagna toscana; eleganti ville, dalle più storiche a quelle più moderne e lussuose; piccoli e affascinanti borghi.
Se desiderate catturare il cuore dei vostri ospiti e dar vita ad un evento indimenticabile, non vi resta che continuare a leggere e lasciarvi guidare alla scoperta delle più belle location per matrimoni in Toscana.
Sposarsi in un castello
Quando si pensa alla Toscana, i castelli sono forse l’ultima cosa che viene in mente, dopo i borghi, i vigneti e i casali. Questa regione ne ha, in realtà, di bellissimi. I castelli hanno un fascino senza tempo: maestosi e raffinati. Riuscite a immaginare un luogo più romantico di un castello?
Splendidi giardini, atmosfera idilliaca, panorami mozzafiato. Un castello è una cornice magica sia per matrimoni in grande stile che per cerimonie intime, oltre che set perfetto per le vostre foto di nozze.
Ecco due esempi di castelli nel cuore della Toscana.
Castello Chianti

Circondato da uliveti e vigneti, Castello Chianti conserva tutta la maestosità e il fascino dei castelli medievali. Nello specifico, questa splendida location risale al XIII secolo.
Sia gli spazi interni che esterni di questo castello non passeranno inosservati ai vostri ospiti. Tra tutti, il luogo più romantico è il cortile interno, reso ancora più incantevole da un’incredibile fontana. Immaginate che la vostra cena di nozze si svolga proprio qui: il fascino dell’architettura medievale, esaltato dalla luce delle candele, avvolge tutti gli ospiti.
A pochi passi dal castello, c’è una chiesa dove si può celebrare la cerimonia religiosa. Per il rito simbolico, invece, si può usufruire dell’intima cappella presente tra le mura del castello.
Castello Letizia

Situato nella splendida zona di Siena, questo castello un tempo era una torre di avvistamento. Immerso in un parco di 1,5 ettari, offre tra gli altri una vista mozzafiato sulla campagna senese.
In questa location, l’antico incontra il moderno: pavimenti in cotto toscano, soffitti con travi a vista, mobili antichi e comfort moderni.
Dagli spazi del castello sono state ricavate sei suite e camere che possono ospitare fino a 16 persone. Il castello offre numerose sale che si prestano per aperitivi, cocktail party o anche cene all’aperto. Inoltre, all’interno del castello si trova anche una cappella storica per le cerimonie religiose.
Sposarsi in villa
Se avete sempre immaginato di sposarvi in un’elegante villa, anche in questo caso siete in una botte di ferro. La Toscana è ricca di ville, alcune storiche, altre più recenti, restaurate e dotate di comfort moderni come piscine a sfioro e alloggi per gli ospiti. È senza dubbio una delle opzioni più eleganti sia per matrimoni intimi che per grandi eventi di lusso.
Scopriamo queste due splendide ville situate nella campagna toscana.
Villa Lucia

Villa Lucia si trova all’interno di un’azienda agricola produttrice di vino e olio d’oliva nella campagna toscana, a soli dieci minuti da Siena.
È composta da un edificio principale, arredato con soffitti affrescati e mobili antichi, e da tre appartamenti in stile country. Vi sono, inoltre, una splendida sala da ballo, anch’essa affrescata, e un salone ricavato da un ex fienile: entrambi gli ambienti possono essere allestiti per la cena di nozze. Se, invece, preferite una romantica cena all’aperto, i giardini all’italiana saranno il set perfetto. Difatti, Villa Lucia è circondata dalla natura in tutta la sua bellezza.
Quanto alla cerimonia, per i riti civili si può fare riferimento al municipio di Siena, facilmente raggiungibile da Villa Lucia. Accanto a quest’ultima, c’è una chiesetta disponibile per i matrimoni religiosi.
Villa Elena

Immersa in 22 ettari di vegetazione lussureggiante, tra Siena e Firenze, sorge la splendida Casa Elena, elegante villa dall’anima green. La tenuta è anche una fattoria ecologica, con pannelli solari e 3 pozzi per l’acqua, dove viene prodotto il famoso vino Chianti Classico.
Per gli ospiti, provenienti da tutto il mondo, vengono organizzati corsi di cucina e degustazioni di vino. Nel ristorante della villa, inoltre, vengono utilizzati prodotti biologici locali.
La struttura è composta da suite e appartamenti ristrutturati, che godono di una vista mozzafiato sulla città di Siena.
Quale posto migliore per il vostro matrimonio di destinazione?
Sposarsi in un esclusivo borgo in Toscana
La Toscana è terra di borghi. Se i castelli, da un lato, e le ville, dall’altro, rispondono a determinati stili. Il borgo li incontra tutti. Sì, perché molto spesso queste magnifiche location raccolgono in sé più ambientazioni: castelli, ville, appartamenti, vigneti, giardini, piscine a sfioro, cantine millenarie e vista mozzafiato.
Avere un intero borgo medievale a disposizione renderà il giorno del vostro matrimonio pazzesco. Difficilmente si dimentica l’invito ad un matrimonio in un esclusivo borgo in Toscana.
Scopriamone alcuni dei più belli.
Borgo Sovicille

Borgo Sovicille è un autentico borgo medievale. È stato restaurato mantenendo intatte le caratteristiche originali risalenti al 1330. È situato nella splendida zona di Siena, con vista privilegiata sulla campagna toscana.
Con i suoi sentieri di ciottoli e gli edifici in pietra, ha un fascino irresistibile. Quando si varca l’ingresso si viene trasportati in un altro mondo.
Borgo Sovicille è l’ideale per matrimoni di destinazione, in quanto può ospitare più di 75 ospiti, grazie alla presenza di 16 appartamenti in pietra restaurati con travi in legno a vista e comfort moderni.
Il Borgo dispone anche di un bellissimo giardino, un ristorante, una cantina, una splendida terrazza in pietra che si affaccia sull’area della piscina, che di sera può essere illuminata, creando un’atmosfera davvero romantica.
Potrete scegliere l’ambiente che più preferite per la cerimonia e il ricevimento.
Borgo Campanelli

Borgo Campanelli è un’elegante tenuta, risalente al XIII secolo, situata nel cuore della Toscana e a meno di un’ora da Firenze, Siena e Pisa.
Una torre medievale costituisce il punto centrale della struttura, tutto intorno ci sono case coloniche ristrutturate sapientemente, dalle quali sono state ricavate camere e suite con bagno privato. Alcune camere sono dotate di ampie vetrate da cui si può ammirare la campagna che circonda il borgo. Gli interni mantengono gli elementi storici di un tempo: il pavimento in cotto, le travi a vista, mobili antichi. Non mancano, comunque, accessori e comfort moderni.
Cerimonia nuziale simbolica, aperitivo e cena di nozze possono essere allestite tutte all’interno di questo magnifico borgo. Il pergolato è perfetto per la cerimonia nuziale; l’aperitivo può essere svolto in giardino o a bordo piscina; la terrazza panoramica è il set ideale per la cena di nozze.
A Borgo Campanelli non mancano lusso e comfort: un’area benessere con sauna, una sala massaggi e un’immensa piscina immersa nei giardini rigogliosi sono a disposizione degli sposi e dei lori ospiti.
Trovare la location perfetta rappresenta una grande sfida per gli sposi. Cogliere i desideri di questi ultimi e trasformarli in realtà è la mia. Ogni matrimonio viene pianificato come un abito su misura, per creare l’atmosfera perfetta e rendere indimenticabile il giorno del vostro matrimonio.
Siete pronti a sognare ad occhi aperti? Scrivete a Marry me in Tuscany.