Home » Matrimoni in Toscana stile rustico: il blog » Migliori location per matrimoni in Italia, scelte dai vip e non solo

Migliori location per matrimoni in Italia, scelte dai vip e non solo

da

La scelta della location non può essere lasciata al caso, è il primo passo importante durante l’organizzazione di un matrimonio. Credo che vi sia una location giusta per ogni coppia, perché in fondo un luogo può parlare delle persone, evocando ricordi, emozioni e magia. Sceglierla non è facile. Spesso, l’ispirazione per le coppie arriva dopo aver visto foto, post social o video di altre nozze. Sono soprattutto le nozze dei vip a far sognare con location mozzafiato e atmosfere uniche.

Se è vero che personaggi dello spettacolo, sportivi e attori molto spesso non hanno limiti di budget, è anche vero che ci si può lasciare ispirare per creare l’atmosfera giusta per il proprio matrimonio.

Vi è mai successo di guardare le foto di altri matrimoni pensando di prenderne spunto per il vostro? Se sì, siete in buona compagnia. Secondo il portale Matrimonio.com, almeno il 57,3 % delle coppie lo fa.

Vediamo insieme quali sono le migliori location per matrimoni in Italia, scelte dai vip e non solo. 

Migliori location per matrimoni in Italia, scelte dai vip e non solo

Da nord a sud, in Italia, tra ville e palazzi rinascimentali, giardini all’italiana, borghi medievali circondati da verdi colline, masserie e tenute, c’è l’imbarazzo della scelta per rendere magico il grande giorno.

Venezia, Lago di Como, Firenze e la Toscana tutta, Roma, Capri e Costiera Amalfitana, Puglia e Sicilia sono le località più scelte per giurarsi amore eterno.

  • Venezia

A Venezia, e precisamente al JW Marriott Venice, si è tenuto il ricevimento di nozze di Alice Campello e Álvaro Morata nel giugno del 2017, e di Federica Pellegrini e Matteo Giunta nell’agosto del 2022. La location scelta da queste due coppie racchiude in sé tutto il fascino della Serenissima, romantica ed elegante, offre un panorama unico sulla laguna. 

  • Lago di Como 

Elettra Lamborghini e Nick van de Wall, meglio conosciuto come Afrojack, si sono detti sì sul lago di Como, precisamente a Villa Balbiano. Questa location spettacolare si trova nell’antico borgo di Ossuccio ed è circondata da un parco secolare. 

  • Toscana

Al Castello di Velona, affacciato sulle colline e sui borghi della Val d’Orcia, proprio quest’estate, si è tenuto il ricevimento di nozze di Paola Turci e Francesca Pascale

Ma, non sono le uniche ad aver ceduto al fascino della Toscana.

Nel 2014, Elena Santerelli e il suo Bernardo Corradi scelsero per il loro grande giorno Borgo San Felice, tra le colline del Chianti

Alessandro Gassman e Sabrina Knaflitz si dissero sì, nel 1998, a San Casciano dei Bagni, così come Gabriele Muccino ed Elena Maioni.

La modella e attrice americana Kate Upton e il giocatore di baseball Justin Velander hanno scelto nel  2017 il Rosewood hotel Castiglion del Bosco, a Montalcino, come location per il giorno delle loro nozze.

Il rapper Kanye West e Kim Kardashian si sono spostati nel 2014 a Firenze nel Forte di Belvedere. Firenze ha fatto da cornice d’amore anche a David Bowie e Iman Abdulmajid, nel 1992 i due scelsero per il ricevimento Villa La Massa, villa medicea del XVI secolo. 

  • Roma 

Chissà quanti si sono innamorati passeggiando tra le strade della città eterna. Fra tutti, Francesco Totti e Ilary Blasi. Per mesi sui giornali e sui social si è parlato della fine della loro storia d’amore. Molti ricordano, però, ancora il giorno del loro matrimonio, mandato in onda televisiva. I due scelsero Villa Miani, tenuta di fine Ottocento situata in cima a Monte Mario con una vista mozzafiato su San Pietro e circondata da un parco alberato e giardini all’italiana.

  • Capri e Costiera Amalfitana

Villa Lysis, a Capri, una dimora del XIX secolo immersa nella macchia mediterranea e con vista sul golfo di Napoli, ha fatto da cornice al matrimonio di Beatrice Valli e Marco Fantini

Non solo Capri, anche la Costiera Amalfitana attira coppie da tutto il mondo. A Ravello, nella splendida Villa Cimbrone, nel 2008 si sono spostati l’attrice statunitense Beverley Mitchell – conosciuta per aver recitato nel ruolo di Lucy Camden nella serie Settimo Cielo – e Michael Cameron. La coppia ha scelto questa storica dimora conosciuta in tutto il mondo per la sua Terrazza dell’Infinito.

Altra location gettonata in costiera è Villa TreVille a Positano, elegante tenuta privata un tempo proprietà del famoso regista italiano Zeffirelli, che ha accolto tra gli altri il matrimonio della cofondatrice di Tinder, Whitney Wolfe con il suo fidanzato Michael Herd

  • Puglia

Justine Timberlake e Jessica Biel nell’ottobre del 2012 si sono sposati a Borgo Egnazia, tra Bari e Brindisi, in Puglia. In questa location si fondono tradizione e modernità: l’atmosfera e la magia di un’antica masseria con i comfort di un relais di lusso. 

  • Sicilia

Nel 2018, a Noto presso la Dimora delle Balze, si sono sposati Chiara Ferragni e Fedez

I due hanno scelto un matrimonio in stile country chic in un casale del 1800 immerso nelle campagne siciliane. Ancora una volta è la natura a rapire anima e cuore, e a regalare scorci romantici. 

Sempre nel 2018, convola a nozze l’attrice siciliana Miriam Leone con il suo Paolo Carullo. A fare da cornice a questa unione una delle residenze più imponenti della Sicilia, una masseria divenuta castello, il Castello di Donnafugata a Ragusa

Location toscane tutte da scoprire

La Toscana è, senza dubbio, una delle regioni italiane più famose e riconoscibili. 

Paesaggi sconfinati tra Chianti e Val d’Orcia, colline e languidi tramonti, location esclusive e intime, buon vino e buon cibo, tripudio di sapori unici. Sposarsi in Toscana rievoca tutto questo, rendendo speciale il giorno delle nozze non solo per gli sposi, ma anche per gli invitati.

Oltre alle location che ho citato sopra, più gettonate dai vip, la Toscana offre dei posti davvero magnifici perfetti per la celebrazione dell’amore. 

Eccone alcuni.

Inserimento foto wedding a Villa Rinascimento 

Villa Rinascimento, in quel di Pisa, è una villa nobiliare risalente al XVII secolo, e ne conserva carattere e stile. È costituita da un imponente edificio principale che si affaccia sulla valle con una terrazza panoramica e dagli appartamenti – che possono ospitare fino a 50 persone. 

La tenuta ha anche una piscina immersa nel verde della campagna pisana, una romantica cappella gotica del 1600 dove celebrare la cerimonia religiosa, e ancora un cortile, un giardino all’italiana e un uliveto dove celebrare riti simbolici. È possibile celebrare matrimoni civili nella bellissima sala consiliare del municipio, completamente affrescata.

Inserimento foto wedding a Casa Irene

Situata sulle colline toscane, con ai piedi Firenze, Casa Irene è magia pura. Lussuosa e malinconica, questa villa dispone di una sala da pranzo interna, una terrazza panoramica, 7 suite di  lusso, ed è circondata da giardini all’italiana dove una serra trasformata in salotto e un’incredibile piscina creano un’atmosfera unica.  Tra le querce secolari si scorge un’intima cappella, dalle cui vetrate si può godere di una vista incredibile. 

In origine era una fattoria risalente al XV secolo, poi finemente ristrutturata. L’avreste mai detto?

Borgo In Mezzo, ad Arezzo, è un luogo perfetto per celebrare un evento intimo, dopo il quale sposi e invitati possono vivere un’esperienza autentica visitando i territori circostanti così ricchi di arte, cultura e natura.
L’interno di questa dimora storica offre cinque diversi ambienti finemente arredati, mentre l’area esterna è costituita da un caratteristico cortile, una piscina panoramica e degli uliveti. 

Immersa tra il verde, vi è una cappella privata dove giurarsi amore eterno per la prima volta o rinnovare le promesse. 

Tra le silenziose colline senesi, con una vista che va dalla città di Siena ai vigneti del Chianti, si trova Villa Bozzone, un luogo di straordinaria bellezza. 

Immersa totalmente nel verde di alberi da frutto, roseti, piante officinali e lavanda, Villa Bozzone dispone di un prato di 2000 metri quadrati, che può essere utilizzato per l’atterraggio di elicotteri. Il viale di accesso è lungo ben 500 metri ed è costeggiato da querce e olivi; i giardini ospitano un anfiteatro erboso, circondato da alberi secolari e statue di marmo. Nascosta nel giardino si trova una “Limonaia” tradizionale e una serra. 

Recentemente restaurata, Villa Bozzone dispone di camere doppie con bagno privato che danno alla villa la possibilità di ospitare fino a 25 persone, un portico, patii, verande, logge e terrazze ombreggiate per pranzare e cenare all’aperto, e, infine, una grande piscina dove rilassarsi durante la bella stagione.

Inserimento foto wedding a Castello di Asciano

Al centro della Val d’Orcia, sorge il millenario Castello di Asciano. Il giardino all’inglese, con i suoi bellissimi lecci secolari e le siepi di bosso creano un’atmosfera fiabesca. Il centro del borgo ospita una intima e romantica chiesa in stile country, il cui cortile si presta perfettamente per un aperitivo esclusivo. Mentre, l’ampio cortile del castello è l’ambiente ideale per un ricevimento elegante e raffinato con prodotti tipici della campagna toscana.

Come scegliere la location per il tuo matrimonio in Toscana

Le location che ho citato nel paragrafo precedente sono solo alcune nelle quali ho avuto l’onore di organizzare il più emozionante degli eventi. Si tratta di strutture che mi sono rimaste nel cuore. Angoli caratteristici, panorami suggestivi, profumi, colori e sapori intensi: la Toscana è questo e molto altro.

Nella mia esperienza di wedding planner, ho accolto sposi provenienti sia dall’Italia che dall’estero. In entrambi i casi, nessuna coppia è mai rimasta delusa dalle location che questa regione offre. 

Avete deciso di sposarvi in Toscana, ma non sapete come scegliere la location più adatta voi? Niente paura. È il primo passo importante verso la realizzazione del proprio matrimonio e bisogna tenere in conto tantissimi aspetti:

  • stile e tema del matrimonio
  • numero di invitati
  • durata dell’evento
  • stagione del matrimonio
  • e tanto altro…

Se volete potete dare un’occhiata ad altre location oltre a quelle già viste in questo articolo. Se, invece, avete delle curiosità o avete bisogno di altre informazioni potete scrivermi qui

E adesso… non vi resta che iniziare a sognare!